Lo stemma del card. Ernest Simoni

Tutti i vescovi, cardinali e papi possiedono uno stemma che viene realizzato seguendo determinate regole araldiche. Anche i semplici sacerdoti possono possederlo, ma è più raro. Ciascun prelato (qualora non possedesse già uno stemma familiare) può decidere i simboli e il motto da inserire. Vediamo insieme quello del card. Ernest Simoni, che sarà ospite della nostra associazione sabato 26 gennaio.

 

dzgfhl

 

Il cappello rosso con le nappe che scendono è il simbolo dei cardinali e si chiama “galero”. Un tempo veniva indossato come copricapo. Al centro vi è lo scudo con i simboli scelti dal cardinale:

-l’aquila è il simbolo dell’Albania;

-il giglio fiorentino è il simbolo di Firenze, sua patria adottiva dove ora risiede;

-la croce gemmata è sormontata dalla stella d’oriente a sette punte;

-la catena spezzata richiama la prigionia e alla vittoria di Cristo sul male (la croce spezza la catena). Un simbolo di speranza per tutti: i mali umani -grandi o piccoli che siano- si possono vincere e superare solo con lo sguardo della Fede nel Dio morto e risorto per i nostri peccati.

Il motto è racchiuso in un cartiglio ed è scritto in lingua albanese. Significa “il mio cuore immacolato trionferà”, richiamo al messaggio mariano di Fatima.

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...