La Cattedrale maronita di S. Elia è situata nel quartiere delle chiese storiche di Al-Jdayde, ad Aleppo. La sua costruzione risale al 1873. Questa cattedrale fa parte del patrimonio siriano ed è un simbolo per la comunità cristiana cittadina. E’ una delle più belle e antiche cattedrali di Aleppo (per avere un’idea: il carillon delle campane della cattedrale è uguale a quello di Notre Dame a Parigi!)
Purtroppo, a causa della guerra in Siria, la cattedrale è stata molto danneggiata. Il tetto è crollato sotto una pioggia di bombe nell’agosto del 2012 e l’interno è stato devastato dai bombardamenti del 2015. Oggi la popolazione vuole ridonare vita a questo tempio.
La parziale distruzione della cattedrale ha profondamente segnato la popolazione e sopratutto la comunità cristiana. I cristiani di Aleppo si stanno muovendo per poter rendere a questo edificio il prestigio di un tempo.
L’Opera d’Oriente ha finanziato il restauro dell’edificio. Attualmente una ventina di specialisti sono al lavoro per restaurare la muratura danneggiata dalla guerra. Si tratta adesso di finanziare l’installazione della nuova copertura.
Mons. Joseph Tobji, vescovo della cattedrale di S. Elia, promuove il progetto.
La cifra necessaria per il completamento di quest’opera è di 10.000 euro.
Noi di Città Cristiana non vogliamo far mancare il nostro sostegno a quest’opera così importante per la comunità cristiana locale e per mons. Tobji che abbiamo conosciuto nel novembre del 2017 a Modena! Se il mondo si è mosso in poche ore per finanziare la ricostruzione di Notre Dame a Parigi, oggi siamo chiamati noi uomini di buona volontà alla ricostruzione di questa bella e antica cattedrale nel cuore di un paese così martoriato!
La cifra non è poi così impossibile… ci proviamo?
COME DONARE