San Giovanni Esicasta, detto anche Sabaita o il Silenziario V-VI secolo venerato dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa ortodossa ricorrenza liturgica: 7 dicembre (Chiesa cattolica),

San Giovanni Esicasta, detto anche Sabaita o il Silenziario V-VI secolo venerato dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa ortodossa ricorrenza liturgica: 7 dicembre (Chiesa cattolica),
Nato l’8 marzo 1889 a Lehfed, Libano morto il 30 agosto 1938 a Kfifan, Libano monaco cristiano maronita venerato dalla Chiesa cattolica e maronita
nato nel 950 morto nel 1003 (o 1005 o 1010) monaco cristiano e mistico armeno poeta, teologo e filosofo venerato dalla Chiesa cattolica e dalla
Nato nel 1808 ad Hardin, Libano morto nel 1858 a Kfifan, Libano monaco libanese maronita venerato dalla Chiesa cattolica ricorrenza liturgica: 14 dicembre Noto già
Nata nel 1832 a Himlaya, Libano morta nel 1914 a Batrun, Libano monaca libanese dell’Ordine Antoniano Maronita venerata dalla Chiesa cattolica ricorrenza liturgica:
nato nel 1828 a Bkaakafra, Libano morto nel 1898 ad Annaya, Libano monaco cristiano maronita e presbitero libanese venerato dalla Chiesa cattolica ricorrenza liturgica:
San Biagio di Sebaste, san Biagio III-IV secolo d.C. nato a Sivas (Turchia) o a Sebaste (o Sebastea, in Armenia) morto a Sebaste il
San Marun, San Marone IV-V secolo d.C., capostipite della chiesa maronita venerato dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa ortodossa ricorrenza liturgica: 9 febbraio (Chiesa cattolica);