Dottrina

Riguardo a Dio occorre notare che, unici fra tutti i cristiani, gli etiopi sembrano sostenere un certo antropomorfismo, attribuendo alla Divinità una figura umana, appoggiandosi all’interpretazione letterale dell’espressione biblica: “Dio fece l’uomo a sua immagine e somiglianza”.

Circa la cristologia vale anche per gli etiopi la distinzione tra monofisismo verbale e sostanziale, ma con una accentuazione in più rispetto alle altre Chiesa che hanno rifiutato l’insegnamento del concilio di Calcedonia: la professione delle due nature, umana e divina, nell’unità di una sola Persona, presso gli etiopi è certamente più esplicita.

La Chiesa etiope riconosce l’esistenza e l’efficacia dei sette sacramenti, anche se la Cresima e l’Unzione dei malati non vengono praticati.

Tengono in grande considerazione l’amore per la Madonna e i Santi.

L’idea di Chiesa è limitata esclusivamente alla sua dimensione locale.