I giovani della Terra Santa verso il Sinodo – le parole di Mons. William Shomali al SIR
Comincia a Gerusalemme in questi giorni il cammino dei giovani di Giordania, Palestina, Israele e Cipro verso la XV Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei
Comincia a Gerusalemme in questi giorni il cammino dei giovani di Giordania, Palestina, Israele e Cipro verso la XV Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei
India. Nello stato di Chhattisgarh, il 6 dicembre scorso, 600 cristiani che partecipavano ad un ritiro di digiuno e di preghiera in un villaggio, Tarra,
Cari amici, vogliamo augurare a tutti voi un Santo Natale. grazie per averci seguito e sostenuto fin qui nella nostra opera di soccorso ai
Don Paolo racconta il clima di attesa per le 270 famiglie rientrate nelle loro case a Karamles. La priorità è bonificare i terreni per procedere
“In quel tempo, mentre era nel tempio, Gesù, alzati gli occhi, vide alcuni ricchi che gettavano le loro offerte nel tesoro. Vide anche una povera
“Orsù, passiamo di là, a Betlemme e vediamo questa parola che è accaduta per noi” (Lc 2,15) Sacra curiosità e infinita speranza guidarono i cuori
«Sono nata cristiana e se per questo dovrò morire, preferisco morire cristiana». Così Khiria Al-Kas Isaac, 54 anni, cristiana irachena di Qaraqosh, fuggita dallo Stato islamico in Kurdistan, ha
“Sotto la spada di Cesare” (Under Caesar’s Sword) è un interessante progetto dell’Università di Notre Dame, negli Stati Uniti, che si propone di indagare
Capita spesso, osservando un dipinto, un’immagine o una fotografia, di avere la sensazione di esserci già stati, in quel posto. Più lo si osserva, più
Ancora una volta cresce la persecuzione dei cristiani nel mondo, assumendo forme sempre più subdole ed efficaci. Sono oltre 215 milioni i cristiani (1 ogni 3) che soffrono una grave
da occhidellaguerra.it – Autore: Fulvio Scaglione Kirshehir (Turchia). “Quando lavori con loro, per la prima mezz’ora va tutto bene. Poi ti chiedono: sei straniero, da dove vieni.
Non esiste un censimento ufficiale dei musulmani che si sono convertiti al cristianesimo. Non esiste per ovvie ragioni: rischiano di essere assassinati oppure condannati a
Domenica 12 novembre monsignor Joseph Tobji, arcivescovo della Chiesa cattolica maronita di Aleppo, in Siria, è stato ospite dell’associazione Città Cristiana, che ha organizzato a
Anche il 2017 che sta per chiudersi, statistiche alla mano, vede nei cristiani la comunità umana più perseguitata nel mondo. Sono molte le aree geografiche